L’idea base del mio progetto è di creare uno storytelling così coinvolgente da far esclamare a chi vedrà il video: “Wow! Voglio andare a Genova!”. Sì, perché Genova è una città veramente da scoprire e non così tanto per dire. Si svela piano piano, più la conosci e più la apprezzi; Genova è come una donna che ti conquista giorno dopo giorno concedendosi poco per volta. Ma è anche una città difficile, che necessita di un “cicerone” che possa creare attesa e curiosità.
Partendo dall’idea di promuovere la city pass 72 h, in accordo con il Comune di Genova e l’assessorato al marketing territoriale, racconteremo una città a misura di giovani, che siano amici o coppie, poco importa, l’importanza è che ci siano attività adatte a creare un’esperienza di viaggio personalizzata ed indimenticabile, unendo mare, montagna, outdoor, cultura ed enogastronomia.
Mentre l’idea prendeva sempre più forma trovavo nella scelta di coinvolgere Luca Lattanzio, l’interlocutore ideale. Perché, numeri a parte, ho trovato in lui la capacità di ascolto e di venire incontro all’esigenze delineate per la promozione del territorio e non ultimo, l’entusiasmo necessario per approcciare positivamente il lavoro.
La possibilità di coinvolgere Martha Rossi è stata poi automatica e naturale, in quanto i due creator da diversi mesi lavorano assieme alla realizzazione dei video, portando avanti due canali individuali (a livello di tematiche e modo di raccontare), ma al contempo, almeno per il momento, paralleli. L’idea, quindi, di coinvolgere un’amica si legava bene al mood che avevo pensato per la storia da sviluppare.
Luca e Martha hanno un modo di raccontare coinvolgente. Luca è un videomaker di successo con quasi 2 milioni di follower e un’attività avviata da più di 15 anni e continuerà su quella strada, con contenuti sempre più creativi sia sul suo canale YouTube, sia quotidianamente, in live, su TwitchTV. Martha Rossi è una cantante e star di musical internazionali che si è esibita nei musical “Peter Pan” e “We Will Rock You”. Molto conosciuta e apprezzata per il suo smagliante sorriso e per il modo semplice con cui racconta storie durante i suoi vlog, con una fanbase di oltre 165mila follower tra i vari social network. Martha in questo momento di chiusura dei teatri è ferma con la sua attività principale e ha trovato nel web un ottimo sfogo creativo. Inoltre, ha scritto un libro che dovrebbe uscire prossimamente e, naturalmente, sta lavorando alle nuove canzoni per il suo album di inediti. Quindi, rappresenta anche una delle categorie che ha maggiormente risentito della crisi economica e della pandemia.
Amici o coppia, Genova può essere la città ideale che nulla ha da invidiare agli altri capoluoghi di provincia e alle città d’arte.
A livello organizzativo, la pandemia ha, di molto, complicato le cose, per le tempistiche, gli accessi ai luoghi, ai musei, ai teatri, ma alla fine con la collaborazione preziosa dello staff del Comune tutto si è svolto nel migliore dei modi.
Quella che si è presentata ai nostri occhi è una città che ha voglia di ripartire, consapevole delle proprie potenzialità e che aspetta il momento giusto per far sapere a tutti quanto può essere affascinante, sportiva, fresca e romantica.
Il programma della tre giorni a Genova è stato sicuramente ricco e dai ritmi serrati e merita sicuramente un altro post!
[Fine seconda parte]