Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Se lo vuoi, ti presto il cane…

Qualche tempo fa una ragazza, sapendo che avevo un cucciolo di bassotto, mi ha telefonato per chiedermi consiglio. Sicura che l’avrei rincuorata nella sua scelta di adottare un cucciolo mi racconta la sua vita per sapere se, secondo me, la sua fosse una scelta giusta. Ebbene, io con il mio candore di un vecchio orco,Continua a leggere “Se lo vuoi, ti presto il cane…”

Alla scoperta di Genova con Ninna e Matti

Sempre per il Comune di Genova mi sono occupata di ospitare a Genova Ninna e Matti, questi due giovani influencer che nella trasferta nel capoluogo ligure hanno festeggiato il milione di follower. A distanza di due anni stanno correndo velocemente verso i due milioni di “seguaci” digitali. Con loro abbiamo visitato il Galata Museo delContinua a leggere “Alla scoperta di Genova con Ninna e Matti”

Tre giorni con Luca e Martha (parte 4)

La serata finale e la sorpresa di Luca a Martha. Sono felice di essere stata il braccio destro di Luca nell’organizzazione… Come tutti ci ricordiamo, il periodo storico precedente alla realizzazione di questi video, ci aveva visto limitati nella nostra libertà a causa della pandemia di Covid19. Per 3 mesi anche chiusi a casa; perContinua a leggere “Tre giorni con Luca e Martha (parte 4)”

Tre giorni con Luca e Martha (parte 3)

Durante il primo giorno Luca e Martha hanno visitato il Castello d’Albertis, raggiungendolo con l’ascensore Montegalletto, l’unico che procede in senso orizzontale e poi in verticale. Quindi hanno raggiunto la Torre della Cattedrale San Lorenzo. Entrambi i luoghi sono tra i punti panoramici più interessanti di tutta Genova offrono, infatti, una veduta della città completaContinua a leggere “Tre giorni con Luca e Martha (parte 3)”

Tre giorni con Luca e Martha (parte 2)

L’idea base del mio progetto è di creare uno storytelling così coinvolgente da far esclamare a chi vedrà il video: “Wow! Voglio andare a Genova!”. Sì, perché Genova è una città veramente da scoprire e non così tanto per dire. Si svela piano piano, più la conosci e più la apprezzi; Genova è come unaContinua a leggere “Tre giorni con Luca e Martha (parte 2)”

Tre giorni con Luca e Martha a Genova (parte 1)

L’anno che è appena finito è stato sicuramente il periodo più difficile di sempre. Vivere una pandemia ti scaraventa, tuo malgrado, come dentro un film che definiresti un’americanata “no brain”; di quelli che guardi stesa sul divano, con la copertina, gelato o pop corn e con il cervello riposto gelosamente sul tavolino accanto alla tazzaContinua a leggere “Tre giorni con Luca e Martha a Genova (parte 1)”

Nuova collaborazione: Change Magazine

E’ con un po’ di imbarazzo che annuncio questa importante novità. Nel numero di Change Magazine di questo trimestre sono presenti ben due interviste realizzate da me. La prima ad un musicista e compositore argentino che da anni vive in Sardegna, Gustavo Gini; e la seconda alla showgirl Elena Coniglio, conosciuta ai più per averContinua a leggere “Nuova collaborazione: Change Magazine”

L’architrave più antica di Bosa

L’architrave in trachite rossa (effusiva) è in assoluto la più antica del borgo bosano. Recante  la  data  1580 scolpita nella cuspide della fiammella  gotico-catalana,  è  attribuita,  da fonti orali, ad una chiesa non meglio precisata e, in un secondo momento, sarebbe stata murata nel portale della abitazione di via S. Ignazio n. 79 dove siContinua a leggere “L’architrave più antica di Bosa”

Silenzio urbano

Fissava con sguardo perso il vermiglio del cielo e delle nuvole. Tutto intorno silenzio urbano. La musica a tutto volume del vicino di sopra. Una chiave che girata rumorosamente nella toppa di una porta sul suo stesso pianerottolo, dopo un martedì di lavoro. Il cane che abbaiava. In lontananza un’aspirapolvere accesa e capricci di bambini.Continua a leggere “Silenzio urbano”

Maggio

Il mese di maggio ha sempre portato scompiglio e grandi cambiamenti nella mia vita. E quando dico sempre è sempre. Nel 1993 quando decisi il trasferimento a Bologna, poi nel 2000 quando mi trasferì a Milano, nel 2003 quando mi trasferì a Roma, nel 2006 quando feci il salto divenni libera professionista e poi ancoraContinua a leggere “Maggio”