
Tre giorni con Luca e Martha (parte 3)
Durante il primo giorno Luca e Martha hanno visitato il Castello d’Albertis, raggiungendolo con l’ascensore Montegalletto, l’unico che procede in senso orizzontale e poi in verticale. Quindi hanno raggiunto la Torre della Cattedrale San Lorenzo. Entrambi i luoghi sono tra i punti panoramici più interessanti di tutta Genova offrono, infatti, una veduta della città completa…

Tre giorni con Luca e Martha (parte 2)
L’idea base del mio progetto è di creare uno storytelling così coinvolgente da far esclamare a chi vedrà il video: “Wow! Voglio andare a Genova!”. Sì, perché Genova è una città veramente da scoprire e non così tanto per dire. Si svela piano piano, più la conosci e più la apprezzi; Genova è come una…

Tre giorni con Luca e Martha a Genova (parte 1)
L’anno che è appena finito è stato sicuramente il periodo più difficile di sempre. Vivere una pandemia ti scaraventa, tuo malgrado, come dentro un film che definiresti un’americanata “no brain”; di quelli che guardi stesa sul divano, con la copertina, gelato o pop corn e con il cervello riposto gelosamente sul tavolino accanto alla tazza…

Nuova collaborazione: Change Magazine
E’ con un po’ di imbarazzo che annuncio questa importante novità. Nel numero di Change Magazine di questo trimestre sono presenti ben due interviste realizzate da me. La prima ad un musicista e compositore argentino che da anni vive in Sardegna, Gustavo Gini; e la seconda alla showgirl Elena Coniglio, conosciuta ai più per aver…

L’architrave più antica di Bosa
L’architrave in trachite rossa (effusiva) è in assoluto la più antica del borgo bosano. Recante la data 1580 scolpita nella cuspide della fiammella gotico-catalana, è attribuita, da fonti orali, ad una chiesa non meglio precisata e, in un secondo momento, sarebbe stata murata nel portale della abitazione di via S. Ignazio n. 79 dove si…

Silenzio urbano
Fissava con sguardo perso il vermiglio del cielo e delle nuvole. Tutto intorno silenzio urbano. La musica a tutto volume del vicino di sopra. Una chiave che girata rumorosamente nella toppa di una porta sul suo stesso pianerottolo, dopo un martedì di lavoro. Il cane che abbaiava. In lontananza un’aspirapolvere accesa e capricci di bambini.…

Maggio
Il mese di maggio ha sempre portato scompiglio e grandi cambiamenti nella mia vita. E quando dico sempre è sempre. Nel 1993 quando decisi il trasferimento a Bologna, poi nel 2000 quando mi trasferì a Milano, nel 2003 quando mi trasferì a Roma, nel 2006 quando feci il salto divenni libera professionista e poi ancora…

Avvicinamento al Jazz…
Il 30 aprile è l’International Jazz Day, la Giornata Internazionale del Jazz, riconosciuta dall’Unesco e ideata da Herbie Hancock.Mi sono avvicinata al jazz tardi, se così si può dire. Avevo 25 anni suonati e un percorso di studi accademico prevalentemente di “musica colta”.Vivevo e studiavo a Bologna e per arrotondare lavoravo part-time da Nannucci Store,…

Lettera per un addio
Stamattina sono uscito alle otto e venti, convinto che sarebbe stata una questione di pochi minuti…Sono tornato a casa a mezzanotte e tre, dopo una giornata tra commercialista, avvocato, lavoro e dopolavoro per ricostruire serie infinite di documenti…E’ stata la giornata chiave per la chiusura di un capitolo della mia vita. Amen.Ad appesantire il tutto,…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Altro