Il 30 aprile è l’International Jazz Day, la Giornata Internazionale del Jazz, riconosciuta dall’Unesco e ideata da Herbie Hancock.Mi sono avvicinata al jazz tardi, se così si può dire. Avevo 25 anni suonati e un percorso di studi accademico prevalentemente di “musica colta”.Vivevo e studiavo a Bologna e per arrotondare lavoravo part-time da Nannucci Store,Continua a leggere “Avvicinamento al Jazz…”
Archivi dei tag:Bologna
Il teatro della memoria
Quando mi sono iscritta all’università, al DAMS, sarei voluta diventare un “topo di biblioteca”. La mia passione per la musica classica, gli archivi storici, la possibilità di tenere tra le mani carte autografe era in quegli anni il mio obiettivo principale. Poi c’era la scrittura, il desiderio di diventare critico musicale. Vivevo e respiravo musica.Continua a leggere “Il teatro della memoria”